Informazioni sul Gruppo Interactive Brokers

Thomas Peterffy

Il Presidente Thomas Peterffy



Il membro fondatore di Interactive Brokers Group, Inc.'s opera come broker dealer da ben 39 anni con un capitale proprio consolidato di oltre 5 miliardi di USD. La nostra missione rimane la stessa:

"Sviluppare tecnologie per offrire liquidità a condizioni più vantaggiose. Essere competitivi sul mercato in termini di prezzi, velocità, dimensione, varietà dei prodotti globali e strumenti di trading all'avanguardia."

Interactive Brokers Group e LLC sono valutati al grado di investimento da Standard & Poor's.

Interactive Brokers Group, Inc. è stato fondato dal suo Presidente e AD Thomas Peterffy. In oltre 39 anni di attività, il gruppo è cresciuto diventando una delle principali società di trading con un capitale proprio consolidato di oltre 5 miliardi di USD.

L'attività di intermediazione e trading e proprietario di Interactive Brokers si estende a oltre 100 mercati in tutto il mondo. Con la sua attività di intermediazione finanziaria, IB fornisce a trader istituzionali e professionali accesso diretto a servizi di esecuzione delle negoziazioni e di compensazione ("on line") su un'ampia gamma di prodotti negoziati elettronicamente, compresi azioni, opzioni, future, forex, obbligazioni, CFD e fondi su scala globale. Interactive Brokers Group e le sue affiliate eseguono quasi 1,000,000 transazioni al giorno.

La sede di Interactive Brokers è a Greenwich, nello Stato del Connecticut, e il totale dei dipendenti negli uffici situati in USA, Svizzera, Canada, Hong Kong, Regno Unito, Australia, Ungheria, Russia, India, Cina ed Estonia ammonta a circa 960 persone. IB è regolamentato da SEC, FINRA, NYSE, FSA e altre agenzie di regolamentazione nel mondo.

Storia del gruppo IB

1977
  • Thomas Peterffy, il Presidente di Interactive Brokers Group, compra una postazione all'American Stock Exchange (AMEX) e ne diventa membro, negoziando opzioni su azioni come operatore di mercato individuale.
1978
  • T.P. & Co. viene fondata per ampliare le attività di trading a diversi membri con il numero di badge 549. La società è la prima a utilizzare fogli per il calcolo dei fair value generati dal computer e stampati quotidianamente.
1979
  • T.P. & Co. ha ora quattro dipendenti, tre dei quali sono membri AMEX.
1980
  • Vengono messi a punto dei piani per la ristrutturazione delle modalità operative della società e l'identificazione delle anomalie di prezzo in diversi titoli allo stesso tempo.
1981
  • Gli sforzi comuni ora mirano a codificare e testare un sistema che identifichi coppie di trading potenzialmente delta neutrali. La nostra più grande sfida: leggere elettronicamente i prezzi delle opzioni non appena vengono pubblicati.
1982
  • Viene creato Timber Hill Inc. Inizialmente, la società negozia opzioni su azioni all'AMEX, con compensazione presso Spear, Leeds & Kellogg. I trader ricevono istruzioni telefoniche che identificano coppie e prezzi.
1983
  • Timber Hill crea i primi computer portatili per il trading. La capacità di monitorare le posizioni e riformulare costantemente il prezzo delle opzioni su un'azione fornisce ai trader di Timber Hill un vantaggio sulle controparti in borsa che continuano a utilizzare fogli per il calcolo dei fair value aggiornati solo una o due volte al giorno.
  • Timber Hill inizia a negoziare presso la Borsa valori di Filadelfia.
  • Timber Hill ha ora 12 dipendenti.
1984
  • Timber Hill inizia a codificare un sistema per il trading computerizzato su future e opzioni su indici azionari.
  • Timber Hill diventa membro di The Options Clearing Corporation.
1985
  • A febbraio il nuovo sistema e network computerizzati di Timber Hill vengono pubblicati online, annunciando l'inizio di una nuova era per il trading computerizzato. Il sistema permette a Timber Hill di formulare prezzi e gestire il rischio centralmente su un portafoglio di derivati azionari negoziati in molteplici luoghi del Paese.
  • Timber Hill diventa membro del New York Futures Exchange.
  • Timber Hill inizia a negoziare presso il Chicago Mercantile Exchange(CME), il Chicago Board of Trade e il Chicago Board Options Exchange.
1986
  • Timber Hill diventa membro del Pacific Stock Exchange e della Options Division del New York Stock Exchange (NYSE).
  • Il sistema di trading viene riprogrammato per operare su una rete di workstation SUN.
  • Il rendimento sul capitale generato quell'anno dai trader della società grazie al nuovo sistema è pari al 430%.
1987
  • Timber Hill fa ora parte del National Securities Clearing Corp e della Depository Trust Company e si auto-compensa per le azioni.
  • Il collasso dei mercati finanziari fornisce l'impulso per la marginazione integrata tra le casse di compensazione con Timber Hill come maggiore sostenitore. (La marginazione integrata si impone diversi anni più tardi).
  • Timber Hill ha ora 67 dipendenti.
1989
  • Timber Hill diventa membro compensatore presso il CME.
1990
  • Timber Hill Deutschland GmbH viene incorporato in Germania e subito dopo inizia a negoziare derivati azionari presso il Deutsche Terminborse (DTB), l'attuale Eurex. È la prima volta che Timber Hill applica il suo sistema di trading su una borsa interamente automatizzata.
  • Timber Hill diventa uno dei principali market maker presso il DTB, rivendicando oltre il 10% del volume delle negoziazioni.
1992
  • Timber Hill incrementa la sua attività di trading europea includendo anche opzioni svizzere e il Financial Futures Exchange (SOFFEX), un'altra borsa interamente automatizzata.
  • Timber Hill ha ora 142 dipendenti.
1993
  • Timber Hill Europe AG viene costituita in Svizzera e subentra al trading del Gruppo presso SOFFEX.
  • Negli Stati Uniti i floor trader di Timber Hill iniziano a utilizzare computer portatili disponibili in commercio sui floor delle borse valori, comunicando via radio con i sistemi di prezzo centrali della società. I computer portatili permettono ai trader di creare ticket di trading elettronici.
  • Interactive Brokers Inc. (adesso noto come IB LLC) viene costituito come broker-dealer USA, rendendo accessibili ai clienti la vasta rete elettronica intercontinentale e i servizi di esecuzione delle transazioni di Timber Hill's.
1994
  • Timber Hill Europe inizia a negoziare presso l'European Options Exchange in Olanda, l'OM Exchange in Svezia (una borsa elettronica) e il London International Financial Futures and Options Exchange (LIFFE) nel Regno Unito.
  • Timber Hill Deutschland diventa membro della borsa elettronica belga di opzioni e future.
  • IB LLC diventa membro del NYSE e inizia ad eseguire transazioni su azioni attraverso SuperDot, il sistema di trasmissione degli ordini elettronico.
  • IB LLC è nominato regolarmente uno dei dieci migliori program traders presso il NYSE.
  • Timber Hill UK Limited viene incorporato. Subito dopo Timber Hill UK subentra a Timber Hill's nelle negoziazioni presso il LIFFE.
  • Timber Hill Hong Kong Limited viene costituito.
  • Viene costituito The Timber Hill Group LLC come holding per tutte le società che operano per Timber Hill's.
1995
  • Timber Hill France S.A. viene incorporata ed inizia ad operare sul Paris Traded Equity Options Market ed il Marché à Terme International de France futures exchange.
  • Timber Hill Hong Kong inizia ad operare sull'Hong Kong Futures Exchange.
  • Timber Hill Europe amplia la propria attività fino a includere i mercati MIF (Mercato Italiano dei future) e lo spagnolo Meff Renta Variable.
  • IB LLC crea una workstation per i clienti, attraverso la quale clienti professionisti possono accedere a borse di tutto il mondo.
  • IB LLC esegue le sue prime transazioni per clienti pubblici.
1996
  • Timber Hill raddoppia le cifre, arrivando a negoziare più di 800 sottostanti.
  • Timber Hill Securities Hong Kong Limited è incorporato e inizia a negoziare presso lo Stock Exchange di Hong Kong.
1997
  • The Hong Kong Futures Exchange pubblica future su indici azionari su una borsa elettronica. Timber Hill Hong Kong è l'unico market maker impegnato.
  • Timber Hill Australia Pty Limited viene incorporato in Australia.
  • Timber Hill Europe inizia a negoziare in Norvegia e diventa membro dell'Austrian Derivatives Exchange.
  • Con il grande supporto di Timber Hill, il S&P 500 E-Mini futures diventa il primo mercato elettronico USA e il migliore contratto future di sempre.
  • Timber Hill Group adesso mostra prezzi bids e ask per 60,000 prodotti.
  • Timber Hill negozia appena meno del 5% (15'000 transazioni) del volume quotidiano in derivati azionari quotati in tutto il mondo. Timber Hill ha ora 284 dipendenti.
1998
  • IB inizia a compensare transazioni online per clienti privati direttamente collegati al Globex per negoziare future S&P.
  • Viene costituita Timber Hill Canada Company.
1999
  • IB fornisce un collegamento "smart routing" per opzioni su azioni quotate su più borse valori.
  • IB inizia a compensare transazioni online per clienti che negoziano azioni e derivati su azioni attraverso il sistema IB.
2000
  • In media oltre il sei per cento del volume globale quotidiano delle opzioni su azioni e dei future su azioni negoziati in borsa vengono ora negoziati attraverso la rete Timber Hill/IB.
  • Durante quell'anno, il numero dei clienti di IB LLC aumenta quasi del 500%.
  • Timber Hill diventa un Primary Market Maker all' ISE (International Securities Exchange), la prima borsa opzioni USA interamente elettronica.
  • Viene creato Interactive Brokers (U.K.).
2001
  • Cambia la denominazione sociale di The Timber Hill Group LLC e diventa Interactive Brokers Group LLC.
  • L'intermediazione elettronica del gruppo insieme al volume delle società operanti sul mercato superano adesso le 200,000 transazioni al giorno.
  • Standard & Poor's pubblica una valutazione al grado di investimento per Timber Hill LLC. Per maggiori informazioni su Standard & Poor's, si prega di consultare: http://www.standardandpoors.com.
2002
  • Interactive Brokers, la Bourse de Montreal e il Boston Stock Exchange annunciano la costituzione di una società di persone per creare il Boston Options Exchange (BOX).
  • Timber Hill inizia a operare elettronicamente sul mercato giapponese.
  • Interactive Brokers dà ai clienti uno Universal Account IBSM con il quale si possono negoziare azioni, opzioni, future e fondi negoziati in borsa in tutto il mondo da un unico conto.
  • Interactive Brokers dà ai consulenti finanziari la possibilità di aprire conti gestiti separatamente per amministrare il denaro di più clienti.
  • Viene introdotta l'Interfaccia per programmi applicativi (API), che permette ai clienti e agli sviluppatori esterni l'integrazione diretta con il sistema di trading IB.
  • Viene lanciato MobileTrader. Esso permette ai clienti IB di negoziare da qualsiasi luogo.
  • Timber Hill diventa il maggiore market maker per i future su singole azioni USA da poco introdotti sul mercato.
2003
  • Il volume delle transazioni delle società dell'Interactive Brokers Group corrisponde approssimativamente al 12% delle azioni quotate in borsa e delle opzioni su indici di tutto il mondo.
  • Interactive Brokers potenza i suoi servizi di esecuzione e di compensazione ed include ora azioni canadesi, opzioni e future su azioni/indici, opzioni e future su indici italiani, opzioni su azioni tedesche, opzioni e future su indici giapponesi, opzioni e future su indici olandesi, opzioni su azioni UK e opzioni e future su indici belgi.
2004
  • Interactive Brokers introduce la negoziazione di obbligazioni con accesso diretto, FOREX istituzionali, future di Singapore, warrant tedeschi, azioni e opzioni francesi e tedesche, future CBOE e negoziazioni sulle borse valori di Francoforte e di Stoccarda. Il nostro Intermarket Spread Router confronta i prezzi di tutte le borse e individua quello migliore su ogni componente individuale di un ordine spread. Aggiorniamo la nostra piattaforma di gestione del conto con il nuovo lancio della Trader Workstation, grafici in tempo reale, scanner, analisi fondamentali, BookTrader, OptionTrader, e allocazioni conti consulenti.
  • Standard and Poor's pubblica una valutazione al grado di investimento per Interactive Brokers Group LLC. Per maggiori informazioni su Standard & Poor's, si prega di consultare: http://www.standardandpoors.com.
2005
  • IB si classifica al primo posto tra i broker basati su software e tra quelli con i minori costi di negoziazione secondo Barron's.
  • IBG è la 16° società di negoziazione titoli USA secondo l'Institutional Investor.
  • Le società di Interactive Brokers Group eseguono più del 16% delle opzioni mondiali sui mercati dove operano attivamente.
  • Viene lanciato IDEALPRO per fornire ai trader quotazioni forex con spread ridotto da parte di diverse banche in una serie singola di quotazioni.
2006
  • Viene lanciato IB Options Intelligent Report, che punta l'attenzione degli investitori su una concentrazione insolita di interessi di trading e sui livelli variabili di incertezza nel mercato delle opzioni.
  • Il gruppo Interactive Brokers acquisisce quote di OneChicago, la borsa valori ISE la borsa valori CBOE e continua ad innovare nel settore del trading.
  • Interactive Brokers balza in testa alle sue concorrenti e offre per prima i penny-priced options (PPO).
2007
  • Il 3 maggio Interactive Brokers Group, Inc. vende 40,000,000 azioni in un'offerta pubblica a 30.01 USD per azione. Il flottante rappresenta circa un interesse del 10% in Interactive Brokers Group LLC. I membri di LLC hanno il diritto di vendere un ulteriore quota del 12.5% al pubblico ognuno dei sette anni successivi. Si prega di consultare il grafico a piè di pagina per visualizzare la nostra nuova struttura aziendale.
  • Viene introdotta una piattaforma per il margine di portafoglio in tempo reale, grazie alla quale i clienti possono negoziare diverse classi di prodotti per aumentare la leva con una maggiore sicurezza.
  • Vengono lanciati gli Exchange for Physicals. Essi forniscono ai clienti un'alternativa di per finanziarsi valutata AAA sul mercato a tassi determinati a discrezione di brokers.
  • Il Transaction Auditing Group, un fornitore esterno di servizi di audit, determina che gli ordini su opzioni su azioni dei clienti di Interactive Brokers sono migliorati del 14.85% contro una percentuale di miglioramento media del settore dello 0.57%.
2008
  • Viene lanciato IB Risk NavigatorSM, una piattaforma di gestione del rischio di mercato in tempo reale che procura dati sul rischio unificati per diverse classi di prodotti nel mondo.
  • Interactive Brokers aggiunge azioni/opzioni/future messicane, azioni spagnole, titoli/buoni/note del Tesoro USA, CFD australiani e fondi comuni USA di tipo no-load alla sua gamma di prodotti di trading.
  • Viene aggiunta un'intera famiglia di algoritmi di trading alla Trader Workstation, tra cui un'altra importante innovazione nel settore: l'algoritmo di accumulazione/distribuzione, che permette ai trader di speculare sulla mancanza temporanea di liquidità.
2009
  • Secondo la rivista Barron's, Interactive Brokers mantiene la sua posizione come "sede di negoziazione più economica per gli investitori" e la prima posizione come broker low cost per il quinto anno di fila.
  • Viene immessa sul mercato l'applicazione di trading gratuita iTWS per iPhoneTM per i clienti che fornisce servizi gratuiti anche per i non clienti, incluse quotazioni forex in tempo reale, allerte sui prezzi via email e dati di mercato differiti, grafici e scanner.
  • Interactive Brokers lancia Portfolio Analyst, uno strumento online con il quale gli investitori possono valutare le performance del proprio portafoglio e misurarle grazie a oltre 80 noti valori di riferimento.
  • Interactive Brokers offre accesso elettronico al mercato via TWS a AQS®,il primo mercato elettronico automatizzato compensato centralmente per transazioni di presa in prestito e prestito di azioni.
  • Interactive Brokers supporta negoziazioni su oltre 80 diverse piazze, incluso il National Stock Exchange of India (NSE) per i residenti come per i non residenti in India (NRI).
2010
  • Viene potenziato il trading delle obbligazioni all'interno di Trader Workstation, incluso uno scanner per obbligazioni aziendali USA più potente e un supporto per la negoziazione di obbligazioni municipali.
  • IB LLC ottiene una valutazione stand-alone pari a "A-/A-2; Outlook Stable" da Standard and Poor's, grazie al suo solido profilo finanziario.
  • Statistiche TAG mostrano che IB continua ad essere tra le prime nel settore per miglioramento dei prezzi di azioni e opzioni USA.
  • Interactive Brokers paga uno speciale dividendo in contanti di 1.79 USD per azione che ammonta a circa 1 miliardo di USD lordo ed ha comunque un capitale proprio consolidato che supera i 4 miliardi di USD.
2011
  • Vengono immessi sul mercato IBIS, Capital Introduction per i fondi hedge, Ottimizzazione rendimento azioni e mobileTWS per iPad.
  • Interactive Brokers diventa il maggiore broker online USA, come stabilito dalle misurazioni del Daily Average Revenue Trades.
2012
  • Interactive Brokers paga uno speciale dividendo in contanti di 1.00 USD per azione che ammonta a circa 409 milioni di USD lordi ed ha comunque un capitale proprio consolidato che supera i 4 miliardi di USD.
  • IB comincia ad offrire conti per consulenti gestori patrimoniali e gestori delegati ed apre il mercato dei gestori delegati interamente elettronico.
  • Vengono immessi sul mercato l'interfaccia di trading TWS Mosaic e Tax Optimizer per la gestione di guadagni/perdite di capitale.
  • IB si aggiudica il primo posto nella recensione annuale di Barron's in qualità di Miglior broker online e si aggiudica 4,5 stelle su 5 come migliore broker online in assoluto.
2013
  • Grazie all'introduzione dell'Hedge Fund Capital il 60% dei fondi ricevono almeno un investimento e la reportistica sui fondi un tasso di rendimento medio per il 2013 del 20%.*
  • IB lancia lo strumento di trading su opzioni Probability Lab in TWS,offrendo un modo pratico e rivoluzionario per pensare alle opzioni senza complicati calcoli matematici.
  • IB integra le notifiche automatizzate relative al portafoglio IB FYI in TWS, con le quali fornisce varie informazioni, come la disponibilità di azioni per la presa in prestito e opzioni che andrebbero esercitate.
  • IB lancia sul mercato Traders' Insight, un blog tool che fornisce approfondimenti di mercato direttamente dagli operatori di mercato globali a investitori e trader pubblici.
  • IB si aggiudica il primo posto nella recensione annuale di Barron's per il secondo anno consecutivo quale miglior broker online in assoluto.
2014
  • IB comincia a pubblicare il proprio "Simple Monthly Cost of Execution" paragonando il proprio costo di esecuzione tutto compreso al valore quotidiano VWAP per gli eseguiti di tutti i clienti e incoraggia la SEC a considerare necessario, per tutti i broker-dealer che conducano business con i clienti, a integrare i loro già esistenti rapporti di routing Rule 606 con queste semplici statistiche mensili.
  • IB introduce lo strumento di reportistica Transaction Cost Analysis (TCA) per aiutare i clienti a valutare le performance degli eseguiti e a ottimizzare le strategie di esecuzione.
  • Per il terzo anno di fila, IB si aggiudica il primo posto nella recensione annuale di Barron's come migliore broker online in assoluto.
  • IB diventa una borsa che partecipa al pionieristico programma Shanghai-Hong Kong Stock Connect, permettendo ai suoi clienti di Hong Kong e internazionali di negoziare titoli designati sulla Borsa valori di Shanghai.
2015
  • IB lancia l'Investors' Marketplace, un servizio online che permette a trader, investitori, consulenti, gestori di fondi, analisti di mercato, fornitori di tecnologia, business developer e amministratori di interagire per creare opportunità di business.
  • IB introduce ulteriori risorse per i consulenti, tra queste il sistema di gestione della clientela (CRM), un sistema pienamente integrato che permette ai consulenti di organizzare l'intero processo di gestione della propria clientela da un unica postazione, e il centro conformità RIA, un'importante fonte di risorse per i consulenti in procinto di iniziare e registrare la propria società di consulenza.
  • Per il quarto anno consecutivo IB si aggiudica il primo posto nella recensione annuale di Barron's come Miglior broker online in assoluto.
  • IB acquisisce Covestor, una società con sede a Boston attiva nel mercato degli investimenti online e nella gestione patrimoniale digitale.
  • IB lancia lo strumento di trading Portfolio Builder in TWS, permettendo ai trader di creare le proprie strategie di investimento basate su ricerca di primo livello e dati fondamentali, di effettuare il relativo back-test e di apportare le dovute modifiche secondo le proprie necessità.
Struttura aziendale

*Il 60% è aggiornato al 1 gennaio 2014 e comprende tutti i fondi partecipanti al Programma per una durata minima di tre mesi